Torna alla lista annunci
GIS ANALYST
Sport Business Lab Consultancy
Per il conseguimento degli obiettivi formativi sopra evidenziati il tirocinante può essere coinvolto in diverse attività che possono essere raggruppate in quattro macro aree professionali:
1- un’ area metodologica e della valutazione che comprende compiti quali:
- progettazione di un questionario o di intervista su traccia;
- analisi dati secondari o documentali;
- svolgimento di attività di rilevazione dati quantitativi e qualitativi;
- analisi del mercato e segmentazione dell’utenza/clientela;
- analisi di sondaggi politici e dei dati elettorali;
- attività di Data Warehousing e Data Mining; monitoraggio di dati socio economici per la valutazione dell’efficacia e dell’appropriatezza di politiche sociali, monetarie e fiscali;
- partecipazione e coinvolgimento a iniziative di valutazione e misurazione delle performance e dell’impatto socio-economico di iniziative di policy.
2- un’area organizzativo-manageriale che può riguardare attività come:
- stima dei fabbisogni del personale attraverso sistemi informativi geografici dedicati;
- analisi del clima organizzativo;
- pianificazione e gestione di attività di selezione delle risorse umane;
- gestione di attività di orientamento e counseling in ambito lavorativo;
- analisi e consulenza in ambito lavorativo-organizzativo e delle relazioni industriali;
- attività di controllo e certificazione della qualità;
- corporate Social Responsibility Management,;
- analisi di prodotto;
- individuazione e strategia su target di clientela di tipo prospect;
- consulenza di direzione; partecipazione ad azioni di social accountability di imprese, associazioni e fondazioni;
Lo Sport Business Lab (SBL) offre soluzioni a 360° per imprese private e pubbliche che operano in campo sportivo o che vorrebbero espandere il loro business nel settore sportivo. SBL è formato da un team di professionisti operanti in molti campi, dall’economico al sociale, sino alla formazione.
La missione principale è quella di migliorare l’idea di business dei clienti, garantendo una proposta personalizzata che apporti dei benefici tangibili misurabili sul lungo periodo. Inoltre, attraverso la nostra metodologia, i nostri clienti potranno sfruttare i benefici intangibili indotti dalla nostra piattaforma.
L’azienda si pone come obiettivo principale quello di assistere società, associazioni e cooperative nella progettazione e pianificazione dello sport su tutto il territorio italiano.
Sport Business Lab, attraverso i suoi collaboratori, riuscirà a lanciare la prima rivista sportiva interattiva. Grazie alla rivista, ai report, ai workshop ed agli eventi di promozione offrirà al mercato sportivo dei nuovi elementi che potranno aiutare sia imprese private che pubbliche.
Il tirocinio verrà svolto in modalità telematica.
Candidati